POC Programma Operativo Complementare

Il Programma Operativo Complementare (POC) “Per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, approvato con le delibere del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) n. 21 del 28/02/2018 e n. 30 del 20/05/2019, indica obiettivi e interventi che rafforzano la strategia delineata nel Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

Come riportato nelle delibere CIPE sopra citate, "il Programma è articolato nei seguenti 3 Assi di riferimento all’interno dei quali sono individuate una serie di Linee di azione che si sviluppano attraverso singoli interventi.
1) Asse I – Istruzione, è volto a migliorare la qualità del sistema di istruzione e a favorire l’innalzamento e l’adeguamento delle competenze, nonché la riduzione della dispersione scolastica, promuovendo una maggiore partecipazione ai percorsi formativi.
2) Asse II – Infrastrutture per l’istruzione, è finalizzato a promuovere e sostenere l’istruzione con azioni finalizzate ad aumentare l’attrattività della scuola attraverso la riqualificazione delle infrastrutture e il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti di apprendimento, garantendo spazi architettonici adeguati agli approcci innovativi della didattica.
3) Asse III – Assistenza tecnica, è finalizzato a migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei fondi da parte dell’amministrazione e dei vari organismi coinvolti nell’attuazione, anche a garanzia del rispetto della normativa comunitaria e nazionale".

Con avviso pubblico 64310 del 23 aprile 2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inteso “potenziare le azioni e i percorsi di orientamento nelle classi terze, quarte e quinte delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con il coordinamento del docente tutor, per favorire scelte consapevoli tali da valorizzare e far emergere i talenti degli studenti, con l’obiettivo di diminuire il fenomeno della dispersione scolastica, secondo quanto previsto dalle Linee guida per l’orientamento adottate con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 328 del 22 dicembre 2022”.

La realizzazione di queste azioni di orientamento si inserisce nel quadro delle azioni previste a valere sull’Obiettivo specifico 10.1 “Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa”, Azione 10.1.6 “Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi” del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la scuola” 2014-2020".

Il progetto del Liceo Russell ha titolo  Orientare al futuro per un' "anabasi" del sé e si compone di 19 moduli.

I seguenti documenti sono pubblicati anche in Amministrazione Trasparente

5. Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivo Specifico 10.1 – Azione 10.1.6 – Sotto-azione 10.1.6A, interventi di cui al Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 15 novembre 2024, n. 231, Avviso Prot. 64310 del 23/04/2025 – “Percorsi di orientamento rivolti alle classi terze, quarte e quinte delle istituzioni
scolastiche secondarie di secondo grado con il coordinamento del docente tutor”.
Dichiarazione Tutor dell’Orientamento e Orientatore a.s. 2025/2026 di disponibilità a svolgere i POC Orientamento.

4. ASSUNZIONE IN BILANCIO del Progetto POC Progetto 10.1.6 AFDRPOC-LA-2024-72 "Orientare al futuro per una "anabasi" del sé"  Prot. 0006057/2025 del 09/10/2025

3. AZIONE DI DISSEMINAZIONE - Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivo Specifico 10.1 – Azione 10.1.6 – Sotto-azione 10.1.6A, interventi di cui al Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 15 novembre 2024, n. 231, Avviso Prot. 64310 del 23/04/2025 – “Percorsi di orientamento rivolti alle classi terze, quarte e quinte delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con il coordinamento del docente tutor”.

2. Progetto "Orientare al futuro per un' "anabasi del sé"

1.  Lettera Autorizzativa RMPC48000P n. 64310_1095440_1506_1.pdf