Eisbaerin - Un'orsa al Russell
Mercoledì, quarta ora, lezione di tedesco. Si apre la porta dell'aula ed entra Mona, una ragazza con una testa da orso polare e una videocamera accesa in mano. Dice di essere un'ex alunna del Russell che studiava proprio in quest'aula, e comincia a raccontare di sé, della sua vita da blogger in cui si chiama Eisbärin (orsa polare), dei suoi interessi, delle aspettative su di lei. E ricorda davanti a noi di come subiva gli atti di bullismo di Tania, una compagna di classe.
Il 18.10.2023, grazie all’Ambasciata tedesca di Roma, con il finanziamento da parte del Ministero degli Affari Esteri tedesco la classe 4^M del Liceo linguistico, selezionata tra le scuole PASCH, assiste nella sua aula durante le ore curriculari a uno spettacolo a sorpresa. La protagonista parla in tedesco e coinvolge attivamente le alunne e gli alunni, chiedendo di essere filmata, muovendosi tra i banchi e ponendo delle
domande. Lo spettacolo fa riflettere su temi vicini agli adolescenti, come l'uso dei social media, la propria immagine pubblica, le pressioni da parte del gruppo e il bullismo.
Dopo la messa in scena la classe ha l'occasione di rivedere e discutere su alcuni temi trattati e sugli aspetti tecnici insieme al regista e all'attrice, giunti da Atene per un tour a Napoli, Roma e dintorni.
“Quando Mona è entrata in classe mi e venuto un colpo, subito seguito da una fila di risate. Non capivo cosa stesse succedendo; doveva solo essere una normalissima ora di tedesco ma grazie a mona abbiamo trattato il tema del bullismo.”
“È stata una bella esperienza, la rifarei e la consiglierei a tutti i miei amici.”
(commenti degli alunni del 4^M)